Il consorzio IN.PROF. nasce a Roma nel gennaio 1986 dall’idea di alcuni imprenditori di aggregarsi e perseguire uniti gli stessi obiettivib .
In particolare, la finalità prioritaria che si prefiggono è quella di favorire la massima produttività delle imprese consorziate mediante la riduzione dei costi di approvvigionamento e distribuzione delle merci e lo sviluppo delle vendite.
Questo è il motivo principale che pone il consorzio IN.PROF. quale importante realtà nel settore dell’ingrosso di prodotti per la pulizia della casa e della persona, anche se, con il passare degli anni e con l’evoluzione del mercato, non è più solo questo. Associate al consorzio troviamo, infatti, imprese commerciali all’ingrosso, ma anche dettaglianti, che spesso sono gli stessi imprenditori grossisti che hanno aperto punti di vendita per avere uno “sbocco” diretto verso la clientela finale.
Gli obiettivi che ci proponiamo e che sono ben riassunti nell’operatività del nostro responsabile commerciale e di tutto lo staff del consorzio, è sempre più di essere un valido supporto per le diverse realtà commerciali associate, affiancando alle tradizionali attività di gestione delle promozioni e di contrattualistica uniforme per tutti i consorziati, anche iniziative volte allo sviluppo economico e culturale, quali convegni, congressi, attività di studio e ricerca, nonché assistenza e consulenza.
La nostra sede è ubicata dal 1996 alle porte di Milano ed in essa opera uno staff composto da quattro impiegate ed un consulente commerciale che, in funzione delle direttive impartite dal consiglio di amministrazione, sono pronti a rispondere alle esigenze dei consorziati.
L’accordo di affiliazione a SISA, sottoscritto nel 2003, è stato un ulteriore passo in avanti verso una sostanziale modernizzazione della struttura di IN.PROF.
Tramite questo accordo siamo entrati a far parte della centrale acquisti MECADES, che nella sua globalità sviluppa il fatturato più importante fra tutte le centrali attualmente presenti in Italia .
Vogliamo sottolineare, infine, le nostre convinzioni che ci spingono a continuare con sempre maggior forza la nostra attività.
Noi riteniamo che un gruppo sia l’unione di più forze, non più forze che lavorano nello stesso gruppo. Uniti si può vincere, lavorando assieme, con un obiettivo comune.
Il mercato sarà sempre più dei più forti, di quelli che avranno saputo unirsi per crescere, senza egoismi personali.
|